
Itinerario per India del Sud con Kerala e Karnataka
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Itinerario per India del Sud e Karnataka
I templi medievali del Tamil Nadu e del Karnataka
e la natura tropicale del Kerala
Un viaggio affascinante che unisce la scoperta delle città sacre induiste del Tamil Nadu, ai templi del Karnataka capolavori dell’architettura medievale induista, alla natura tropicale del Kerala.
GIORNO 1 CHENNAI/MAMALLAPURAM
Partenza dall’Italia arrivo in mattinata a Chennai. Accoglienza all’aeroporto, di seguito trasferimento per Mamallapuram (54 km in un’ora) e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Mamallapuram tranquillo villaggio di mare famoso per i suoi siti archeologici, da non perdere le Five Rathas, lo Shore Temple, il Krishna Mandapa e l’Arjuna’s Penance.
Pernottamento a Mamallapuram.
GIORNO 2 AMALLAPURAM/KANCHIPURAM/ MAMALLAPURAM
Al mattino trasferimento a Kanchipuram (65 km in 1,5 ore) una delle sette città sacre dell’India e visita del tempio di Kailashanatha, del Vaikantha-Perumal e delDevarajaswami Temple il più bello di Kanchipuram. Al termine rientro a Mamallapuram e continuazione della visita.
Pernottamento a Mamallapuram.
GIORNO 3 MAMALLAPURAM/PONDICHERRY
Trasferimento a Pondicherry (99 km in 1,5 ore). Lungo il tragitto a 13 km da Pondicherry se volete sosta e visita di Orovil o Auroville, il famoso progetto di comunità internazionale molto particolare dove vi è anche una folta comunità italiana. Nel pomeriggio arrivo a Pondicherry antica colonia francese e visita dell'Ashram di Aurobindo. Pernottamento a Pondicherry.
GIORNO 4 /PONDICHERRY/CHIDAMBARAM/ KUMBAKONAM
Trasferimento a Chidambaram (67 km in poco più di un’ora) e visita dell’imponente Nataraja Temple tempio dedicato a Shiva che attira migliaia di fedeli. Nel pomeriggio trasferimento a Kumbakonam (72 km in 1,5 ore) e visita dei numerosi templi. Kumbakonam è famosa per una serie di templi dell’epoca Chola che si richiamano al sistema solare. Pernottamento a Kumbakonam.
GIORNO 5 KUMBAKONAM/DHARASURAM/THANJAVUR/ TRICHY
Al mattino visita di Dharasuram dove si trova l’Airatesvara Temple splendido esempio architettura Chola del XII secolo.
Al termine trasferimento a Tanjaure o Thanjavur (40 km in un’ora) una città molto piacevole che con le sue bellezze architettoniche ha molto da offrire, tra cui il Brihadishwara Temple noto come Big Temple e il Royal Palace.
Al termine trasferimento a Trichy o Tiruchirappalli (59 km in un’ora). Bellissimo ilRock Fort Temple il piccolo tempio in riva al fiume arroccato su una roccia dove si assiste in un’atmosfera densa di fumo e di odori al quotidiano rito diAmmampadam, l’altro imponente tempio della città che deve essere visitato è loSri Ranganathaswamy. Pernottamento a Trichy.
GIORNO 6 TRICHY/ CHETTINADU
Trasferimento a Chettinadu (80 km in 2 ore). Chettinadu o la terra di NattukkottaiChettiars, è famosa per la sua fortezza, come anche per le case e i templi che sono meraviglie architettoniche. È un piccolo villaggio un autentico tesoro nascosto ideale per rilassarsi e per riprendersi dalle fatiche del viaggio. Pernottamento a Chettinadu.
GIORNO 7 CHETTINADU/MADURAI
Trasferimento a Madurai (90 km in 2 ore). Visita del Tirumalai Nayak, bellissimo palazzo del ‘600 dell’omonimo maharaja, e del tempio lo Sri Menakshicapolavoro e icona di Madurai e per chi lo volesse il Gandhi Memorial Museum.Pernottamento a Madurai.
GIORNO 8 MADURAI/MUNNAR
Trasferimento a Munnar (153 km in 3,5-4 ore). Munnar e i suoi dintorni sono caratterizzati da enormi piantagioni di té che in maniera ordinata “decorano” le colline e rendendo lo spettacolo meraviglioso e magnifico. Pernottamento a Munnar.
GIORNO 9 MUNNAR/PERIYAR WILDLIFE SANCTUARY
Mattinata dedicata a visitare Munnar dei suoi dintorni e tempo anche per rilassarsi e riposarsi. Avrete tra l’altro la possibilità di visitare una piantagione e fabbrica del té, il Kundala Lake, l'Echo Point. Nel tardo pomeriggio trasferimento al Periyar Wildlife Sanctuary (82 km in 2,5-3 ore)Pernottamento a Periyar.
GIORNO 10 PERIYAR WILDLIFE SANCTUARY
Intera giornata per visitare il Periyar Wildlife Sanctuary che ospita bisonti, sambar, cinghiali, langur, elefanti e tigri. Pernottamento a Periyar.
GIORNO 11 PERIYAR/COCHIN
Trasferimento per Cochin (160 km in ,5-4 ore).
A Cochin alloggio nella zona di Fort Kochi è la parte vecchia e ancora piena di fascino dove è chiaramente evidente il passato coloniale. Il quartiere ebraico con la sinagoga nella zona di Jew Street con i tanti bei negozi e grossisti di antiquariato, come pure il quartiere delle spezie e delle essenze, la chiesa di St.Francis, i numerosi palazzi storici documentano un passato coloniale. Pernottamento a Cochin.
GIORNO 12 COCHIN
Intera giornata per ultimare la visita di Cochin e dei suoi dintorni con possibilità di escursione a Kodanad in un centro che si prende cura degli elefanti e dove è possibile partecipare alle attività quali bagno dell’elefante, giro sull’elefante.
Pernottamento a Cochin.
GIORNO 13 COCHIN -MARARIKULAM
Al mattino trasferimento a marari (60 km in ). All'arrivo check-in in albergo. Un soggiorno presso questo esclusivo resort si può rivelare una vera esperienza di vita secondo i ritmi dei piccoli villaggi di pescatori che si susseguono lungo le coste del Kerala. I cottages sono un esempio di equilibrio architettonico tra la tradizione e la funzionalità, con idee alternative e di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Grande piscina, un ottimo centro ayurveda, dove poter beneficiare dei trattamenti di questa antica medicina. Sessioni di yoga sulla spiaggia e altre attività per il tempo libero. Gli amanti della cucina apprezzeranno le specialità locali, come i curries di pesce. Cene a lume di candela, allietate da musiche tradizionali. Pernottamento a mararikulam.
GIORNO 14 COCHIN/ALLEPEY HOUSEBOAT
Trasferimento ad Alleppey (60 km in poco più di un’ora) da dove nella tarda mattinata imbarco su una caratteristica houseboat o kettuvalam (privata solo per voi) con escursione nelle famose backwaters del Kerala che tanto hanno reso tanto famosa questa terra.
Pernottamento a bordo della houseboat con trattamento di pensione completa.
GIORNO 15 ALLEPEY/KOVALAM
In mattinata si sbarca dalla house boat ad Alleppey. Di seguito trasferimento per Kovalam (160 km). Kovalam è la località di mare più famosa del Kerala, un luogo ideale per rilassarsi,riposarsi e concedersi qualche massaggio o trattamento ayurvedico.
Pernottamento Kovalam.
GIORNO 16 KOVALAM/TRIVANDRUM/BANGALORE
Intera giornata di sole e relax Kovalam.
In Sera trasferimento all’aeroporto internazionale di Trivandrum (13 km) da dove prendere il vostro volo per Bangalore. Al arrivo incontro con il rappresentante e trasferimento in hotel. Pernottamento Bangalore
GIORNO 17 BANGALORE-MYSORE
Al mattino partenza per Mysore (144 km in 3/4 ore ) arrivo e dopo pranzo inizio visita del mercato Devaraja e del monumentale Palazzo Reale. Se ci sarà tempo si salirà sulla collina Chamundi per visitare il tempio del 12° secolo. A metà salita, fermata per osservare una grandissima statua del toro Nandi,cavalcatura del dio Shiva in granito nero del 1659 misurante 5 metri. Pernottamento a Mysore
GIORNO 18 MYSORE – HAMPI
Dopo la colazione partenza per Hampi ”Città della Vittora” ( Hospet ) (408 km in 8 ore ) Nel tardo pomeriggio arrivo e inizio visita vicina affascinante Hampi alle luci del tramonto, uno spettacolo che consigliamo a tutti. Pernottamento ad Hampi .
GIORNO 19 HAMPI
Intera giornata è dedicata alla visita di Hampi, luogo magico e dove lo sguardo si perde all’infinito nelle rovine della capitale dell’antica Vijaynagar, fra le gole del fiume Tungabhadra e i grandi massi rocciosi che sembrano gettati a caso fra templi e palazzi. Hampi, paragonata da molti ad Angkor per la sua vastità, venne fondata attorno al 1330 e fu la capitale dell’ultimo regno indù prima di essere conquistata e parzialmente distrutta nel 1565 ad opera dei sultani dei regni islamici del Deccan. La visita comprende alcuni dei più di 500 monumenti protetti dall’Unesco, suddivisi nella parte sacra, con i numerosi templi, e nella parte reale con palazzi, stalle, caserme e torri di avvistamento. visita Hampi e le sue rovine: il centro regio, il Vittala Temple, il Virupaksha Temple e le innumerevoli rovine sparse ad Hampi e dintorni che ne fanno uno dei siti archeologici più estesi al mondo. Pernottamento a Hampi.
GIORNO 20 HAMPI-BADAMI
Di prima mattina trasferimento a Badami (145 in 3-3,5 ore). Badami o Vatapi fu capitale dell’impero Chalukyan all’incirca dal 540 al 547 d.C. visita dei templi rupestri di Badami, scolpiti all’interno di una serie di grotte che si affacciano su un lago artificiale e dedicati a divinità induiste, jainiste e buddiste, uno dei maggiori esempi di sincretismo del subcontinente indiano. Visita del Museo Archeologico, che espone bellissime sculture. Pernottamento a Badami.
GIORNO 21 BADAMI – Bijapur
Dopo la colazione partenza per Bijapur (145 in 3-3,5 ore) arrivo e visita di Bijapur che porta i segni di un passato splendido e rinomato, quando l’architettura musulmana era al massimo splendore e realizzava moschee, palazzi, fortificazioni e mausolei. E tra questi il famoso e imponente mausoleo di Mohammed Adil Shah: il Golgumbaz la cui cupola è forse la seconda al mondo per i suoi 38 metri di diametro. In contrapposizione al Golgumbaz si distingue l’Ibrahim Roza, il monumento dalla lavorazione raffinata ed elegante con i minareti alti 24 metri che pare abbiano ispirato quelli del Taj Mahal di Agra.
Pernottamento a Bijapur.
GIORNO 22: Bijapur-HYDERABAD-ITALIA
Dopo la colazione partenza per Hyderabad all vostro arrivo Trasferimento all’aeroporto internazionale di Hyderabad da dove decollerà il vostro volo di rientro per l’Italia.
*************************BUON RIENTRO**********************
Nota: i siti e i monumenti qui di seguito proposti nella visita delle diverse città sono da considerarsi come suggeriti. Sarete poi voi a decidere giorno per giorno cosa desiderate vedere. Va da se’ che più cose vorrete vedere migliore dovrà essere la pianificazione della vostra giornata ed in alcuni casi sarà necessario anticipare la partenza.
-
Si ricorda che la maggioranza dei Templi Hindu chiude dalle 12 alle 16
-
Si ricorda che la maggior parte dei diti Islamici e’ chiusa il venerdi’
4 MOTIVI PERPRENOTARE CON NOI:
Expert Travel Knowledge
I Viaggi su misura
Affidabilità
Sicurezza
Vuoi Auito?
