top of page

Rajasthan e Agra in 13 Giorni

Taj Mahal Agra
Khajuraho
IMG_9506
IMG_9035
IMG_2748
IMG_7472
IMG_2742
IMG_3388
Humayun Tomb New Delhi
Hawa Mahal Jaipur

4 MOTIVI PERPRENOTARE CON NOI:

Expert Travel Knowledge

 

I Viaggi su misura

Affidabilità

Sicurezza

MoreIndia Travels offre 

informazioni su varie 

opzioni di destinazioni di 

viaggio.Scopri informazioni sulla vostra destinazione 

oggi e contattaci per un 

preventivo.

Vuoi Auito?

Prenotare un viaggio importante è eccitante, ma può anche essere un pò faticoso. Ecco perché abbiamo esperti di viaggio in tempo reale qui per prendersi cura di ogni vostra esigenza, rendendo il viaggio senza stress e sorprendente.

VIAGGIO IN RAJASTHAN
con Khajuraho e Varanasi

 

Delhi-Mandawa-Bikaner-Jaisalmer-Jodhpur-Ranakpur-Udaipur-Pushkar-Jaipur-Agra-Khajuraho-Varanasi-Delhi

GIORNO 1      ITALIA/ DELHI

Arrivo a Delhi, espletamento delle formalità doganali, incontro con il rappresentante della More India Travels e trasferimento in hotel (check in alle ore 12.00).
Pomeriggio: visita di Nuova Delhi, i quartieri centrali dove si trovano i palazzi del Governo, la Porta dell’India, il Palazzo del Parlamento, e il Qutub Minar, imponente minareto iniziato da Qutub–ud-In e portato a termine dai suoi successori. La visita procede con la città vecchia, un tempo circondata da una cinta muraria di arenaria rossa e divisa in due parti dalla via dell’Argento, oggi è un affascinante dedalo di viuzze, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazaar. Qui si potrà visitare “Jama Masjid”, una delle più grandi moschee al mondo, edificata nel 1650.
Rientro in hotel.

 

GIORNO 2      DELHI/MANDAWA  

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza con auto privato per Mandawa. All’Arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di questo ridente villaggio carovaniero, che come peculiarità presenta dei curiosi dipinti (simili a dei murales), unici nel loro genere. Rientro in hotel.


GIORNO 3      MANDAWA/BIKANER 

Prima colazione in hotel. Trasferimento in macchina a Bikaner. All’arrivo sistemazione in hotel. Situata nel grande Deserto del Thar, Bikaner fu un importante centro carovaniero fra l’Asia Centrale e la Cina. Nel pomeriggio visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Rientro in hotel.

GIORNO 4      BIKANER/JAISALMER 333 km in 6 ore circa

Prima colazione in Hotel. Al mattino partenza in macchina per Jaisalmer, ai confini con il Pakisthan. Jaisalmer dista circa 328 Km da Bikaner e rappresenta, probabilmente, la meta più affascinante dell’intero viaggio. Si pensi che solo alla fine degli anni ’60, i suoi abitanti hanno conosciuto l’elettricità, la ferrovia e la strada asfaltata. Quasi mai inserita nei circuiti classici del turismo di massa, Jaisalmer conserva un’atmosfera magica ed antica, di città del deserto e terra di confine. All’arrivo sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita panoramica della citta’ e sosta a Badabagh per visitare i cenotafi della famiglia reale. Rientro in hotel.

 

GIORNO 5      JAISALMER

Prima colazione e pernottamento in hotel. La giornata è dedicata alla visita della città ed ai suoi palazzi. Alcune soste saranno effettuate presso i suoi numerosi templi jainisti, risalenti al 1100. Nel pomeriggio escursione per ammirare il tramonto sulle dune del deserto del Thar. Rientro in hotel.

 

GIORNO 6     JAISALMER/JODHPUR 300 km circa in 6 ore

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in Pulman per Jodhpur, che dista circa 300 km da Jaisalmer. Situata nella parte occidentale della regione, Jodphur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche, rosa, azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio inizio delle visite ai luoghi di interesse della città. Particolare attenzione verrà posta nella visita del suo spettacolare Forte Mehrangarh, edificato su di un’ altura che lo eleva a 125 metri. Rientro in hotel.

GIORNO 7     JODHPUR / RANAKPUR / UDAIPUR

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Udaipur, che Louis Rousselet definì da “Mille e Una Notte”, per la particolarità delle sue architetture che si specchiano nelle acque del lago Pichola. Lungo il tragitto sosta allo splendido tempio jainista di Ranakpur che si trova alle pendici delle colline degli Aravalli, nella quiete tanto cara ai Giainisti per le loro meditazioni. All’arrivo ad Udaipur, sistemazione in hotel.

 

GIORNO 8     UDAIPUR 

Prima colazione e pernottamento in hotel. La giornata è dedicata alla visite di Udaipur, fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacheggiamento di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India. Completamente circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare si vedrà il City Palace, il palazzo reale di Udaipur, fedele al tema cromatico della città che viene chiamata anche “la Bianca” per il candore dei suoi palazzi che si riflettono nel lago, biancheggia nel sole del Rajasthan movimentato da balconi, logge e finestre ad ogiva, mentre all’interno si accende di pitture murali e dei colori della pareti intarsiate di specchi e mosaici. Visita poi del Saheliyon ki Bari, il giardino delle damigelle d’onore, un piccolo e leggiadro esempio di giardini rajasthani, il tempio di Jagdish, dedicato al dio Vishnu. Rientro in hotel.

GIORNO 9      UDAIPUR / PUSHKAR 

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pushkar, all’arrivo sistemazione in hotel. Pushkar è un villaggio situato sulle pendici della catena montuosa degli Aravali, ed è noto per la sua popolazione, i Rabaris, una tribù locale che indossa turbanti e vestiti sgargianti e colorati e che vivono quasi elusivamente con l’allevamento dei cammelli. Vi è la possibilità d’organizzare (facoltativamente e sul posto) escursioni in jeep per la visita dei villaggi tribali della zona. Rientro in hotel.

 

GIORNO 10     PUSHKAR / JAIPUR

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di questa bella cittadina, successivamente proseguimento in macchina per Jaipur, la Città Rosa, una delle città più affascinanti dell’India del Nord. Le decorazioni dei suoi palazzi sono veri e propri merletti in pietra, mentre lo stile dei suoi edifici rappresenta un felice sincretismo tra elementi architettonici rajasthani e quelli propriamente Moghul. All’arrivo sistemazione in hotel.

 

GIORNO 11       JAIPUR

La giornata è dedicta alla visita di questa splendida città. Jaipur fu costruita nel 1728 dall’astronomo-guerriero Maharaja Jai Singh. La prima visita si effettua a dorso d’elefante per raggiungere il Forte Amber, a 7 miglia da Jaipur, costruito nel XVII° sec. Quindi visita alla città vera e propria: l’Osservatorio, ancora più interessante di quello di Delhi, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana); il “Palazzo dei Vento”, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’arte orientale, costruito anch’esso con la “pietra del deserto”; ed infine il Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pernottamento in hotel.

GIORNO 12      JAIPUR/ FATEHPUR SIKRI /AGRA

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in macchina alla volta di Agra. Lungo il tragitto, sosta per la visita di Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. Oggi essa è disabitata ed è nota, quindi, come la “città fantasma”. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel.

Nel pomeriggio visita alla città che divenne un importante centro artistico sotto Akbar il Grande. Si potranno visitare: il Forte Rosso, iniziato da Akbar e finito da Shajahan e il famosissimo Taj Mahal. Questa imponente opera fu costruita dall’imperatore Shajahan per la morte della moglie Mumtaz, morta di parto nel 1630, Il Taj Mahal è considerato una delle otto meraviglie del mondo. pernottamento in hotel.

 

GIORNO 13       AGRA /Orchha / Khajuraho

Dopo la prima colazione trasferimento alla stazione ferroviaria, partenza con treno veloce per Jhansi.
Partenza Agra con treno Shatabdi Express Ore 0815
Arrivo Jhansi Ore 1030
Assistenza all’arrivo e proseguimento in macchina per Khajuraho, con sosta per visitare Orchha, importante centro storico legato alla storia della dinastia Moghul. Khajuraho, antica capitale della dinastia Chandela. Sistemazione in hotel.

 

GIORNO 14       Khajuraho

Prima colazione e pernottamento in hotel . La giornata è dedicata alla visita dei templi del gruppo Occidentale e Orientale, i quali abbracciano un arco di tempo compreso fra il 950 ed il 1050 a.c. e presentano una strutura architettonica del tutto diversa da altri templi indusiti. Questi templi si contraddistinguono per le armoniose sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico – esoterica per la quale il “Nirvana” è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la discipilina spirituale e meditativa. Rientro in hotel.

 

GIORNO 15        Khajuraho/ Varanasi 

Prima colazione in hotel, mattinata libera, e trasferimento in aeroporto. Varanasi, conosciuta anche con il nome Benares è la “Città Santa” per eccellenza del Paese. Sorge sulla confluenza di due fiumi, il Varauana e l’Asi ed è bagnata dalle acque del Gange. Partenza Khajuraho volo Airindia Ore 1335 Arrivo Varanasi Ore 1410 All’arrivo assistenza e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio escursione di Sarnath, luogo della prima predicazione del Buddha. Qui oltre al grande stupa dedicato ad Akbar, sorge un piccolo ma pregevole museo che custodisce bellissimi esempi d’arte Gandhara. Quest’arte è un felice sincretismo fra l’iconografia greco-romana e quella buddista. In serata si potrà assistere ad una suggestiva funzione religiosa (Aartti) sul fiume Gange. pernottamento in hotel.

 

GIORNO 16        Varanasi/ Delhi/ Italia

Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, per assistere alle abluzioni dei fedeli ed al risveglio della città sacra. Dalla barca si potranno ammirare gli spettacolari Ghat (scalinate) che scendono fino al fiume e sui quali si svolgono le processioni sacre. Attraversando le viuzze e ammirando la vita quotidiana, si rientra in hotel per la prima colazione. Pomeriggio: trasferimento all’aeroporto e partenza per Delhi. All’ arrivo asisstenza e trasferimento in citta’ per l’ ultimo shopping, in serata trasferimento in aeroporto e partenza per l’ Italia.

 

 

DELHI / Italia

 

                                                                                                                                          

******************************BUON RIENTRO**************************

Nota: i siti e i monumenti qui di seguito proposti nella visita delle diverse città sono da considerarsi come suggeriti. Sarete poi voi a decidere giorno per giorno cosa desiderate vedere. Va da se’ che più cose vorrete vedere migliore dovrà essere la pianificazione della vostra giornata ed in alcuni casi sarà necessario anticipare la partenza.

  • Si ricorda che la maggioranza dei Templi Hindu chiude dalle 12 alle 16

  • Si ricorda che la maggior parte dei diti Islamici e’ chiusa il venerdi’

bottom of page